I progetti Top Secret di Apple

09.09.2013 11:46

C’è una stanza ad Infinite Loop, senza numero e senza nome.
A quanti di voi piacerebbe fare un giro all’interno dell’area 51 di Cupertino? Sicuramente alzerebbero la mano anche tutti i possessori di Nokia 5110.
Nel 2011, Apple ha speso poco meno di 1 miliardo di dollari, nel 2012 la cifra è salita a 3 miliardi. Horace Dediu pensa che nel 2013 la cifra salirà oltre i 4 miliardi di dollari.

Ecco un grafico che mostra i picchi negli anni

Ecco la parte più interessante di queste spese. Nessuno degli investitori e soci, che sta al di fuori di questi progetti (o singolo progetto) non sa dove, come e quando vengono spesi questi soldi. Il capitale viene distribuito quasi in silenzio e nessuna domanda viene posta su queste cifre.
Una teoria suggerisce che Apple si stia preparando a produrre tutti i suoi gadget all’interno, anche per questo si spiegherebbero tutte le assunzioni fatte di dipendenti della Texas Instruments. La verità è che Apple è una società molto segreta e che non è tenuta a comunicare dove spende questi soldi. Ci piacerebbe vedere sotto che voci inseriscono queste cifre nei loro bilanci, bilanci che sono stati oggetto di scandalo alcuni mesi fa dove vi mostriamo un video pubblicato da “theguardian” che mostra un reportage dopo che il senato degli USA ha accusato Apple di aver eluso il fisco.
Forse Apple sta investendo tutti questi miliardi in un prodotto che potrebbe uccidere l’iphone, come gli occhiali computerizzati o per la realizzazione del suo Iwatch.
Ci sono tantissimi Rumors sullo smartwatch di Apple, anche perchè il 4 Settembre alle ore 19 Italia, Samsung ha presentato il suo Galaxy gear watch ( leggi articolo).
Bloomberg ha comunicato che tramite 2 persone “molto” familiari ad Apple, ha più di 100 dipendenti sul progetto IWatch. Ci comunicano che non solo sono ingegneri per la progettazione e la realizzazione ma è una squadra formata da manager e uomini del marketing. Per adesso ci sono tante ipotesi sullo smart watch ma quello che possiamo quasi prendere per sicuro è che il nuovo I-wrist-device avrà alcune caratteristiche simili ad iphone e ipad.

Magari stanno progettando dei semplici braccialetti intelligenti

O stanno reinventando il mercato dei fast food per fare concorrenza a McDonald o Burger king

Di progetti rimasti semplici prototipi ce ne sono stati tanti, alcuni presentati e altri rubati

Molti dei progetti o prototipi sono dovuti uscire da quella stanza per la causa miliardaria contro Samsung per dimostrare brevetti ed idee rubate. Guardate tutte le immagini dei concept di Iphone e Ipad che Cupertino ha dovuto portare in tribunale e che avrebbe tenuto ben nascosti ancora chissà per quanti anni.

I dipendenti hanno sempre avuto degli obblighi di riservatezza tali che neanche i coniugi potevano essere a conoscenza di certe informazioni come se fossere degli agenti della Cia infiltrati.
Alcuni ex-dipendenti hanno raccontato in varie interviste che chi lavorava a progetti classificati come segreti doveva passare infinite barriere strisciando i loro badge, inserire codici e si ritrovavano nei loro uffici top secret perennemente osservati da telecamere. Quando gli stessi non lavoravano ai loro progetti dovevano tenere i prototipi coperti da mantelli neri e quando erano perfettamente visibili dovevano accendere una lucetta rossa per indicare algi altri di fare molta attenzione o addirittura non entrare nelle stanze.
Un esempio eclatante della sicurezza e dei sistemi di sicurezza che Apple ha riguarda il Vice presidente hardware Bob Mansfield. Il suo profilo sul sito Apple.com è stato rimosso senza alcuna spiegazione da parte di Cupertino e questa rimozione è legata al fatto che adesso l’ex dipendente lavora ad alcuni progetti “speciali”.

Essendo dei comuni mortali (ne siamo felici) potremo vedere solo alcuni dei progetti che diventano prodotti negli scaffali o per meglio dire nei desk degli Apple Store e mai all’interno di quelle stanze segrete di Infinite Loop. Possiamo avere però una consolazione perchè il 99% dei progetti Apple diventano prodotti in commercio, quindi ci perderemo ben poco!

Vi vogliamo consigliare un libro “Inside Apple”(tradotto in italiano “i segreti di apple” di Adam Lashinsky.


 

—————

Indietro