I primi prodotti a livello industriale

08.09.2013 23:04

I due Steve, Jobs e Wozniak, dopo il lancio e la vendita dei 200 esmplari di APPLE I, hanno iniziato la produzione a livello industriale dei loro personal computer.
Nel 1977 realizzano APPLE II

Come potete notare dalla foto, prende le sembianze di un pc a tutti gli effetti e si lascia alle spalle l'immagine di prototipo costruito nel garage di casa utilizzando materiali facilmente reperibili come il legno per il case.

Ad Aprile del 1977 alla fiera del computer di San Francisco viene presentato Apple II. La messa in vendita avviene alcuni mesi dopo la presentazione.
L'Apple II è dotato di un microprocessore MOS 6502 funzionante alla frequenza di 1 MHz. La memoria RAM ammonta a 4 kB, espandibili fino a 48 kB. Possiede 8 alloggiamenti di espansione, un BASIC su ROM da 12 kB, un monitor monocromatico o a colori (risoluzione massima 280×192 pixel a 6 colori o in modalità testo 40×80 a 15 colori) e un registratore a cassette o uno o due drive per floppy disk da 5"1/4.

Successivamente la Apple produrrà il suo primo hard disk: il ProFile da 5 MB al costo di circa tremila dollari.
Il sistema operativo è l'Apple DOS  poi sostituito dal ProDOS. I primi programmi: Visicalc, Apple Writer, ScreenWriter ed AppleWorks. I linguaggi: Applesoft BASIC , UCSD Pascal, Assembly, Logo.
Con l'avvento del mouse, fiorirono molti programmi in modalità grafica, vedi JANE, prodotto integrato simile al citato AppleWorks, MouseCalc, AppleDesk, etc.
Numerose riviste pubblicavano perfino codice su carta (ad es. Papersoft) che il lettore poteva pazientemente battere alla tastiera per ottenere programmi e semplici videogiochi. Oltre a pubblicare listati, alcune fornivano anche floppy (da 5 1/4") con giochi ed applicativi.

Qui finiscono gli anni 70 per la Apple Computer Inc.
Da quel momento iniziano gli anni 80 che porteranno alla luce tantissimi prodotti targati dalla mela di Cupertino

—————

Indietro