Cuffie On-ear! Quali scegliere

08.09.2013 23:20

Oggi ci occuperemo di comparare per voi e di conseguenza dare dei consigli su alcuni modelli di cuffie.


Le cuffie che andremo ad esaminare sono 5 modelli con un costo che va da 150 euro ad un massimo di 200.


I marchi che andremo a vedere sono


Bose con il modello OE2i


Beats con il modello Solo HD


Klipsch con il modello Reference One


B&W con il modello P3


Sennheiser con Momentum

Iniziamo a capire perchè scegliere delle cuffie On-ear dalle In-ear o viceversa. Con una fascia di prezzo così alta le differenze canoniche che molti vedono si vanno a cancellare in quanto molti pensano che gli “auricolari” ti isolano meglio dai rumori esterni, ma con le cuffie “classiche” di questa fascia medio alta non si riscontra questo problema perchè isolano perfettamente dai suoni che ci circondano. Viceversa molti pensano che tutta la gamma bassa del suono venga “appiattita” con le in-ear ma avete mai provato il modello monster beats by Dr.Dre.... non si può definire piatta la gamma bassa. Quindi come capire quale tipologia di cuffia è più adatta a noi? Non esiste una risposta assoluta. Come un paio di scarpe o un vestito, vanno provate, vanno indossate e quelle che vi stanno più comode e che vi fanno venire i brividi ascoltando la vostra musica, beh sono quelle adatte a voi.
Ritornando alla nostra comparativa, come detto in precedenza andremo a visionare dei modelli di fascia media con un costo inferiore ai 200 euro.
Andremo a vedere delle caratteristiche importanti per la scelta di una buona cuffia.
Iniziamo dai prezzi

Come si può notare il costo è praticamente uguale, differiscono su 2 modelli per 20 euro (il costo di un bumper per il nostro iphone).

Cosa troviamo nella confezione?

Iniziamo con le OE2i. All’interno della scatola troveremo in dotazione una custodia da viaggio, in dotazione con le Solo Hd oltre la custodia da viaggio troveremo un cavo con microfono inline per perfettamente competibile con tutti i dispositivi Ios. Nelle Reference One troviamo un alimentatore per aereo e un cavetto da 6,3 mm oltre la canonica custodia da viaggio. Nelle P3 abbiamo oltre al solito un cavo universale (non viene specificato altro) e il manuale di utlizzo. Infine nelle Momentum abbiamo la stessa dotazione delle Beats. Non potevamo aspettarci chi sa che cosa!

Adesso analiziamo le caratteristiche dei modelli

Tiriamo le somme...
Considerando il livello tecnico e le dotazioni le migliori sono le P3 di B&W e le Momentum di Sennheiser. I prezzi sono praticamente uguali, differiscono di 20 euro con le più economiche. Esteticamente sono tutte gradevoli, le più modaiole e rivolte ad un pubblico più giovane sono le Beats. La prova è stata in tutti e 5 i casi molto soddisfacente. Le B&W e le Beats sono quelle con il suono più pulito e chiaro mettendo in risalto tutte le note e non solo e la gamma bassa più corposa rendo certi generi musicali più piacevoli e travolgenti. Personalmente sono un possessore di Beats Solo Hd e tornando indietro acquisterei le B&W.
Le prove di ascolto sono state fatte con i seguenti pezzi:
Dave Brubeck - Take Five
Simone Zanchini - Libertango
Phoenix - If i ever feel better
David Guetta - Paris
 

—————

Indietro