APPLE I - 1976 - Inizia un mito!
08.09.2013 23:02Siamo a fine anni ‘70, 1976 nella precisione e 2 giovani ragazzi nel garage costruiscono un computer con un cabinet di legno. Lo chiamarono Apple I o Apple 1, erano Steve Wozniak e Steve Jobs. Fu presentato dai due giovani nerd all’Homebrew Computer Club di Palo Alto in California e fu commercializzato dal Luglio del ’76 all’Agosto del ’77 al costo (altissimo) di 666,66 dollari con una produzione complessiva di 200 esemplari.
Tecnicamente è una scheda madre assemblata. Per avere un computer funzionante si doveva avere anche un display, una tastiera ed un alimentatore.
Con 75 dollari potevi aggiungere anche un’interfaccia per cassette. Il motivo per il quale l’Apple I era assemblato in case di legno, era perchè non esisteva un mercato di case per assemblaggio.
La scheda madre era molto semplice, conteneva solo 30 chip. L'Apple I si programmava invece attraverso una tastiera alfanumerica e mostrava i risultati su un display video. L'interfaccia utente visualizzata sul display era testuale (non grafica come i computer di oggi) e monocromatica con una risoluzione di 40 × 24 caratteri. Il segnale video si presentava sul connettore di uscita come video composito e alle medesime frequenze utilizzate dallo standard televisivo statunitense del tempo quindi in grado di essere visualizzato anche da un televisore.
Si stima che siano sopravvissuti tra i 30 e i 50 esemplari ed il loro valore è in continua crescita. Nel 1999 ne fù battuto uno all’asta al costo di 50.000 dollari e nel 2010 un collezionista italiano, Marco Boglione, ne ha acquistato uno alla bellezza di 156.000 euro.
Non esiste un concorrente in quegli anni, possiamo dire che quello che si avvicinava di più era IBM con il suo Sistema-360 ma di certo non era un personal computer.
—————