
Apple declassata a causa di iPhone 5C - analiziamo il perchè!
13.09.2013 14:39Fin da subito il suo lancio, la scelta di Apple sul costo di iPhone 5C ha fatto discutere molto.
4 dei principali istituti bancari mondiali, JP Morgan,UBS,Credit Swiss e Bank of America ha declassato la società ed il titolo in borsa ha subito una flessione in negativo.
Analiziamo da profani il problema.
Primo tra tutti, Apple non ha mai dichiarato che avrebbe prodotto uno smartphone economico. Secondo noi è un'idea che si è fatta il grande pubblico con i vari leaks letti sul web e riportati su grandi testate giornalistiche. Ci siamo convinti che la lettera C significava "economico" quando alla presentazione non si è fatto cenno all'essere economico.
Hanno ristilizzato l'iPhone 5 rendendolo più appetibile dal grande pubblico ed espandendo la fascia d'età dai 13 ai 90 anni.
Secondo punto di riflessione è che Apple ha tolto dal mercato iPhone 5 lasciando il 4S seguito dai nuovi melafonini. Questo perchè anzicchè mettere, come in passato in listino gli ultimi 3 modelli ( ad esempio iPhone 4 - iPhone 4S - iPhone 5), ha preso la decisione di rinnovare con questo modello, dato che possiede le stesse caratteristiche tecniche del 5 e sostituirlo con una novità.
Se ci ricordiamo del passato, i prezzi combaciano con le presentazioni dei nuovi modelli. Se non avessero presentato il "C", in listino avremmo avuto iPhone 4S - iPhone 5 - iPhone 5S.
Si parla molto del fatto che sia nato per soddisfare i paesi emergenti ma secondo noi non è così per le riflessioni scritte in precedenza e poi per il fatto che si definisce la Cina un paese emergente, quando si tratta di una delle nazioni con più potere economico.
iPhone 5C non è un giocattolo, solo perchè è in policarbonato e colorato? Ricordiamoci che è uguale ai nostri iPhone 5!
—————